Prodotti energetici

DAS elettronico (EDAS)

Dal 13 febbraio 2023 per spedire/ricevere verso/da l’Europa i prodotti alcolici (birra, grappa, ecc.) ad accisa pagata, è necessario richiedere all’Ufficio delle Dogane un CODICE identificativo dedicato (SPEDITORE/DESTINATARIO CERTIFICATO) ed utilizzare un documento elettronico (non più cartaceo). Possiamo assistervi nella richiesta all’Uffico competente territorialmente e fornirvi il software necessario ad emettere/ricevere l’eDAS.

Utilizzo e-DAS

L’utilizzo del e-DAS è riservato alle nuove figure di speditore certificato e destinatario certificato. Queste nuove figure sono censite nell’Anagrafica accise nazionale e in quella unionale (SEED). Le istruzioni operative concernenti l’iter autorizzativo sono emanate dalla Direzione competente. La Determinazione Direttoriale n.285111/RU del 27/6/2022 stabilisce che la decorrenza dell’obbligo dell’e-DAS nazionale è differita al 1° …

Utilizzo e-DAS Leggi altro »

Chiarimenti EMCS

Il 20 dicembre 2022 è stata pubblicata sul sito di ADM  la nota del 14/12/2022, indirizzata alle Associazioni di categoria, che “chiarisce” alcuni punti sulla fase 4 del sistema Excise Movement and Control System (EMCS)  riguardo al DAS elettronico (eDAS)  per la circolazione nella  UE, che diverrà operativa dal 13 febbraio 2023.

BONUS CARBURANTE AUTOTRASPORTO 2022

Il bonus carburante per l’autotrasporto 2022 è un credito d’imposta pari al 28% delle spese sostenute nel primo trimestre del 2022, al netto dell’IVA, per l’acquisto di carburante impiegato su mezzi di categoria Euro 5 o superiore. L’obiettivo di questa misura è mitigare gli effetti economici dell’aumento del prezzo del gasolio a causa della guerra in Ucraina. il Governo ha …

BONUS CARBURANTE AUTOTRASPORTO 2022 Leggi altro »

COME PRESENTARE LA DOMANDA PER IL BONUS CARBURANTE AUTOTRASPORTO 2022

La domanda per accedere all’agevolazione va presentata attraverso l’apposita piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli . Al portale si accede attraverso le credenziali  SPID, CNS o CIE. Per ciascun azienda si può presentare una sola istanza. L’utente seleziona il soggetto per cui intende operare: Non si può delegare altri soggetti alla presentazione dell’istanza. Le domande contengono …

COME PRESENTARE LA DOMANDA PER IL BONUS CARBURANTE AUTOTRASPORTO 2022 Leggi altro »